AIOC Delegazione Provinciale di Vibo Valentia

By in ,
869
"Ulisse ha tracciato rotte sulle acque del Mediterraneo, dal fragile legno della sua nave, ha visto centinaia di tramonti, in quegli istanti forse avrà pregato gli dei, o umanamente avrà pensato a sua moglie, a suo figlio e alla sua patria, certamente sono stati i più belli, i più bei tramonti che l’uomo Ulisse, il mito avventuriero, il romantico condottiero assetato di conoscenza e voglia di scoprire, vinto dall’inquietudine e la ricerca del bello, abbia potuto mai vedere. Certamente se la storia ci confermasse l’intuizione degli storici, Ulisse davvero attraccò sulle nostre coste, ci piace crederlo e guardare con la sua stessa fame di conoscenza e di viaggiare, con la sua stessa voglia e desidero quello stesso mare, ora calmo ora procelloso, da un punto privilegiato: la Costa degli Dei. Le acque, le rotte ed i tramonti di Ulisse, sono i medesimi che hanno visto navigare, sopraffare, inghiottire nei secoli coloni, mercanti, avventurieri, soldati, marinai e cavalieri verso la Terra Santa, l'Africa ed il resto d'Europa e poi verso il nuovo mondo; Lo studio del mondo cavalleresco ha il culto della conoscenza, dell'arte, della storia, della genealogica, dell'araldica, della scoperta e valorizzazione anche delle piccole storie e delle piccole realtà, fatta da uomini normali divenuti poi eccellenti per gesta, atti di eroismo e fede, uomini che hanno lasciato tracce profonde, solchi nella storia dell’umanità. Il mito del cavaliere nobile e generoso, della dama che trepidante attende il suo ritorno, del senso estetico della bellezza intesa come armonia, sia essa frutto della mano dell'uomo o del miracolo della natura, attraversa tutte le sfaccettature possibili del sapere e dello scibile umano. La fotografia è una delle tante moderne forme d’arte, sintesi della conoscenza e della trasmissione del sapere, fotogramma di sensibilità ed ispirazione, attimo colto per caso o per lunga attesa con uno scatto sapiente o involontario, noi come AIOC ((Associazione Insigniti Onorificenze Cavalleresche) Delegazione Provinciale di Vibo Valentia, non possiamo non sposare e sentire nostra tale lodevole e visionaria iniziativa".
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *