Il Regolamento

regolamento concorso

È bene precisare che l’obiettivo primario del concorso è la promozione turistica del territorio della “Costa degli Dei” (in Provincia Vibo Valentia – Calabria), attraverso la divulgazione di tutte le opere fotografiche che parteciperanno al concorso stesso.

Il nostro scopo è quello di far conoscere al mondo intero i meravigliosi panorami e tramonti sullo Stromboli che si possono ammirare lungo tutte le spiagge vibonesi e dai meravigliosi terrazzamenti naturali del promontorio di Monte Poro.

La nostra scommessa è che diventi nel giro di 5 anni il tramonto più famoso del mondo, un appuntamento fisso per tutti gli appassionati di fotografia provenienti da tutti gli angoli della terra.

L’iscrizione è gratuita. Ci si attende solo che possa divenire virale e possa spingere soprattutto a promuovere questo spettacolo unico al mondo e a divulgare le opere fotografiche dei partecipanti, attraverso mostre itineranti nelle varie città patrocinanti e sponsorizzanti l’iniziativa. 

Il concorso è aperto a tutti gli appassionati di fotografia e amanti delle bellezze naturali della “Costa degli Dei“.

ISCRIZIONE AL CONCORSO

Può partecipare chiunque compili il modulo d'iscrizione  che troverà sul sito.

Il 1° concorso inizia il 05 Agosto 2020 e terminerà il 15 Settembre 2020.

Per la terza edizione 2020 potranno partecipare anche le foto scattate negli anni passati.

L'iscrizione è GRATUITA, nessun contributo è richiesto.

PREMI

In palio, sono riservati ai primi 3 classificati i seguenti premi:

1° premio: 3 notti in una struttura turistica 4 stelle di Capo Vaticano - Zambrone;

2° premio: 1 notte in un b&b a Tropea;

3° premio: escursione lungo la Costabella.

MODALITà DI PARTECIPAZIONE

La foto (una foto per concorrente) dovrà essere ➡ caricata sul sito web dal 5 agosto fino e non oltre le 23:59 del 15 settembre 2020.

Tutte le foto che non ritraggono lo Stromboli non verranno prese in considerazione dalla giuria

Per tutte le iscrizioni si potrà compilare il modulo d’iscrizione dal sito web, cliccando sul pulsante verde sottostante

Ogni concorrente potrà iscriversi UNA SOLA VOLTA per concorso e carica una foto. 
Le foto (se consentiti) in gara verranno caricati su tutti i canali social, sul sito del concorso e su tutti quelli dei partner.

ACCETTAZIONE REGOLAMENTO

La partecipazione al concorso prevede l’accettazione integrale del presente regolamento.

Ogni autore è titolare di tutti i diritti sui propri originali ed è personalmente responsabile, civilmente e penalmente, delle opere presentate, sollevando gli organizzatori da ogni responsabilità, anche nei confronti di eventuali soggetti raffigurati nelle fotografie.

E’ compito dell’Autore informare gli eventuali interessati (soggetti ritratti) nei casi e nei modi previsti dall’art. 10 della legge 675/96 e dal D.Lgs. 30 giugno 2003 n.196 e loro ss. mm. ii. nonché procurarsi il consenso alla diffusione degli stessi.

In nessun caso le immagini inviate potranno contenere dati qualificabili come sensibili. Ogni partecipante con la propria adesione dichiara di possedere tutti i diritti sugli originali, sulle acquisizioni digitali e sulle elaborazioni delle fotografie inviate.

Ogni autore conserva la proprietà delle foto inviate al concorso, ma cede gratuitamente i diritti d’uso illimitato delle immagini all’organizzazione del concorso, che, può pubblicare e diffondere le immagini su riviste, testate, siti internet e su qualsiasi altro supporto mediatico e pubblicitario, senza fini di lucro,  con l’unico onere di citare ogni volta l’autore o gli autori delle fotografie.

In nessun caso gli organizzatori potranno cedere a terzi, ad alcun titolo,  le fotografie in concorso senza previo accordo con l’Autore.

Il 3° concorso “i Tramonti di Ulisse” inizierà il 5 agosto e terminerà il 15 settembre 2020.

due i principi di valutazione:

1) giuria tecnica:
ogni giudice potrà esprimere un voto da 1 a 10 per ogni foto del singolo concorrente.

2) giuria popolare:
tutte le foto in concorso verranno caricati sui canali social (Facebook e Instagram) de “I Tramonti di Ulisse”:
200 likes=1 punto.
50 condivisioni = 1 punto.

La premiazione finale si terrà non oltre l’inizio della 4° edizione in uno dei comuni della Costa degli Dei.

Con tutte le opere in gara verrà allestita una mostra in uno dei comuni patrocinanti e sponsorizzanti il concorso.

Sharing is caring!