FAQs

faq

È difficile rispondere a tutti in poco tempo. Per comodità di tutti, raccogliamo di seguito le domande più frequenti.
Prima di contattare lo staff per favore controllate se trovate qui la risposta ai vostri dubbi. Grazie!

DOMANDE FREQUENTI

Perché grazie alla tua partecipazione e ai tuoi lavori potremo dare il giusto risalto a questi miracoli della natura….
solo con l’aiuto di tutti gli appassionati dei tramonti sullo Stromboli e di tutti gli amanti della costa degli Dei, possiamo far diventare i tramonti di Ulisse i più desiderati al mondo….

La partecipazione al concorso è aperta a tutti i video fotoamatori e fotografi residenti in Italia e all’estero che hanno compiuto la maggiore età al momento della partecipazione.
É possibile partecipare solo come singoli e non in gruppo.

 Ogni concorrente (previa registrazione sul sito web ufficiale) può inviare 2 foto e 1 video che dovranno essere presentati esclusivamente in formato digitale JPG o JPEG ed avere una risoluzione minima di 300 dpi ed il lato più lungo non inferiore a 2.000 pixel (max 6MB)

Mentre per la categoria video è possibile mandare un massimo un video da minimo 1 minuto a max 2 minuti, con una risoluzione minima: 1920 x 1080 in FullHD; in formato: MPEG-4 – H264.

Chi vuole partecipare anche per la categoria analogica dovrà presentare la foto stampata e accompagnata da negativo.

Esempio: Rossi Mario potrà inviare 1 video e 2 foto jpg o jpeg che concorreranno per la categoria digitale;

Oppure
-2 foto stampate e accompagnate da negativo che concorreranno per la categoria analogico;

Oppure
-1 foto in jpg o jpeg per la categoria digitale.
-1 foto stampata e accompagnata da negativo per la categoria analogico.

In caso di vittoria o di classificazione nelle prime posizioni di ogni categoria, prima del verdetto ufficiale vi verranno richiesti gli originali per verificare che le fotografie inviate non siano state alterate o modificate, o peggio di proprietà altrui. Nel caso di immagini riprese con apparecchi digitali, vi verranno richiesti i file RAW (o analogo) o gli scatti originali in JPG. Nel caso di supporto analogico, vi verranno invece richieste le negative o le diapositive.

SI. Come da regolamento, per il primo concorso le immagini vanno bene anche quelle scattate anni fa.

Da regolamento, ogni singola immagine dovrà avere un peso complessivo inferiore a 1 Mb e max 6 Mb. Non c’è un limite minimo di dimensione, ma consigliamo di inviare foto sufficientemente grandi (almeno 500k) per consentire una visualizzazione adeguata alla giuria. Per il resto, i parametri (dpi e pixel di lato) sono liberi. Chiaramente potete ridurre le dimensioni dei vostri file originali con qualsiasi programma di fotoritocco. Se non ne possedete uno, esistono diversi software gratuiti online che riducono le dimensioni delle vostre foto.

SI, l’importante è che non venga alterato alcun elemento, il ritaglio non viola il regolamento.

Le fotografie e i video saranno caricate all’interno del sito web ufficiale www.itramontidiulisse.it e nella pagina ufficiale I Tramonti di Ulisse in Facebook (facebook.com/itramontidiulisse), Instagram, e Youtube.
e gli scatti e i video saranno inseriti in un unico album denominato #itramontidiulisse2019

Sharing is caring!