perché... i tramonti di ulisse?
“È fama antica che di questi or due disgiunti lochi eran prima uno solo, e che per forza di tempo di tempeste e di ruine (tanto a cangiar queste terrene cose Può de’ secoli il corso), un di smembrato fu poi da l’altro. Il mar fra mezzo entrando tanto urtò, tanto ròse, che l’esperio dal sicolo terreno alfin divise: Nel destro lato è Scilla; nel sinistro è l’ingorda Cariddi”.
Omero, Odissea.
“Narra la leggenda, che Ulisse scampato ai mostri Scilla e Cariddi, si diresse verso Vaticinium (odierna Capo Vaticano) per cercare consigli alla profetessa Manto riguardo al proseguimento del suo viaggio.
E fu proprio risalendo la costa degli dei, che folgorato dai meravigliosi tramonti sullo Stromboli, decise di navigare verso le isole Eolie dove il buon Eolo gli donò l’otre dei venti….”
Ma questa è un’altra storia che vi racconteremo presto…..
chi Siamo
Siamo un gruppo di visionari, gente un po’ testarda, persone che dopo 20 anni non si sono ancora stancate di inseguire il sogno di vedere la loro terra libera da brutture, ignoranza, qualunquismo, arretratezza mentale e bigottismo….
dopo varie iniziative rivolte alla cura e alla promozione del territorio, tra le più riuscite si ricorda “adotta una buca”, ”la casa di Babbo Natale”, “una scala per il mare”, “siedi una panchina”, “free friday party” e poi spettacoli di intrattenimento per bambini, giovani e meno giovani…..
nel 2017 abbiamo pensato di darci una struttura e dei regolamenti definitivi fondando l’Associazione no profit “La Divina Tropea”.
Il nostro scopo primario è cercare di sensibilizzare l’opinione pubblica del fatto che in questa terra baciata da DIO, non esiste mio e tuo, ma tutto appartiene a madre natura e tutti siamo solo una piccola particella del grande miracolo che qualcuno ci ha voluto regalare facendoci nascere sulla “Costa degli Dei”….
Gli stessi Dei che per affrontare la fragilità della vita ci hanno voluto proteggere le spalle donandoci colline sempre verdi ricche dei frutti piú disparati, con tre vulcani all’orizzonte a interrompere l’immensità di un mare dai colori dipinti da una mano divina….
Paolo Compagnino
Pres. La Divina Tropea
La nostra missione

LA NOSTRA MISSIONE
La nostra missione è la promozione di tutto il territorio della “Costa degli Dei” dalle bianche spiagge frastagliate da imponenti scogliere, fino alle alture del promontorio di “Monte Poro”, passando per le nostre eccellenze gastronomiche quali, Pesce Azzurro, Tonno Rosso, Cipolla Rossa di Tropea, Pecorino del Poro, Nduja di Spilinga, l’Olio extravergine, il Vino di Brattirò e il Tartufo di Pizzo.
L’obiettivo primario del concorso è la promozione turistica del territorio della “Costa degli Dei” (Calabria – Provincia di Vibo Valentia) attraverso la divulgazione di storie e leggende della nostra Terra e la promozione delle opere fotografiche e video che ritraggono i nostri tramonti mozzafiato unici al mondo.
Il nostro scopo è quello di far conoscere al mondo intero i meravigliosi panorami e tramonti sullo Stromboli che si possono ammirare ogni anno per due volte l’anno e ogni giorno da un punto diverso durante il periodo primaverile ed estivo ( vedi mappa dei Tramonti).

PERCHÉ PARTECIPARE

![]()
«Giungemmo nell’Eolia, ove il diletto Agl’immortali Dei d’Ippota figlio Eolo, abitava in isola natante, Cui tutta un muro d’infrangibil rame, E una liscia circonda eccelsa rupe. ». (Odissea)
![]()
“[…]E poi i due Scogli: uno l’ampio cielo raggiunge con la cima puntuta: e l’avviluppa una nube livida […]. A metà dello scoglio c’è una buia spelonca […]. Là dentro Scilla vive […]” (Odissea, XII, 73-85)
![]()
“[…]L’altro scoglio, più basso tu lo vedrai, Odisseo, vicini uno all’altro, dall’uno potresti colpir l’altro di freccia. Su questo c’è un fico grande, ricco di foglie: e sotto Cariddì gloriosa l’acqua livida assorbe[…]” (Odissea, XII, 101-104)
Sharing is caring!